Tradurre la letteratura concentrazionaria. Gli editori italiani e una memoria europea della Shoah (1947-1985) 09-29
Una postura autorial-editoriale: “Libri unici” e “irrazionale” nella memoria di Roberto Calasso 07-03
Metamorfosi di paesaggi ideali: il ruolo di Patrick Mauriès e Le Promeneur nella ricezione della letteratura italiana in Francia 07-03
Narrative Memory and Intellectual Network: a CLARIN-Enabled Investigation into Publishers' Autobiographies and the Dynamics of Book Production 01-03